Antichi rimedi

22 ottobre 2007

Antichi rimedi.

Una pianta che in passato era usata dai nostri vecchi, ma chi la conosce la usa ancora adesso, come rimedio per le indigestioni: il tanaceto, in piemontese ” dneja ” o ” danea “. I fiori si conservano secchi e all’occorrenza cinque o sei fiori fatti bollire mezzo minuto in un bicchiere d’acqua, filtrata e bevuta calda e amara risolve le peggiori ” stumiere ” (indigestioni). Le foglie verdi in mancanza di fiori fanno lo stesso effetto. Con le foglie ténere tritate si fanno frittate squisite con un gusto particolare e un sapore amarognolo.

danea1.jpg

2-danea.jpg
tanaceto in fiore

foglie-di-tanaceto1.jpg
Nando




Ritornano le telecamere ai semafori

20 ottobre 2007

Ho letto nella “La Nuova Periferia” di giovedì 11 ottobre, che il Sindaco vuole rimettere in funzione le telecamere ai semafori tra il 10 e il 15 novembre, nonostante quello che è successo nei mesi trascorsi.

Nell’articolo si dice che la prefettura ha verificato il buon funzionamento delle telecamere, che la gestione sarà fatta dall’ASM e dai vigili urbani e che sarà pubblicizzata con segnaletica adeguata, l’opposizione dice che tale manovra serve solo a far cassa, perchè l’ASM è in rosso e che i cittadini sono pronti a ritornare a fare manifestazioni.

Io dico, come in un post precedente, che prima bisognerebbe adeguare i semafori, specialmente quello del mercato, monitorare per qualche mese gli incroci per vedere se effettivamente servono le telecamere, anche perchè hanno un costo non indifferente.

Ci vorrebbe anche un pò di più di senso civico e stradale da parte di tutti noi automobilisti e non si arriverebbe ad avere i controlli ai semafori, anche se tante volte mi dico che di telecamere ce ne vorrebbero una ad ogni semaforo, perchè non passa giorno che girando Settimo vedo automobilisti e motocliclisti che passano tranquillamente con il semaforo rosso.

Gianky




Ritorno dai monti

18 ottobre 2007

Al ritorno dopo tre mesi trascorsi lontano da Settimo, ho voluto ricordare uno dei posti che più mi hanno colpito: il parco “Des Ecrins”. Le immagini che propongo sono state scattate in questo sito, non lontano dal confine francese, a pochi chilometri da Briancon.

 p8130144.JPG

p8130170.JPG

Due abitanti del parco

 p8130141.JPG

 p8130165.JPG

L’ Ailefroide e il Pelvoux

  p7120015.JPG

Il lago d’ Eychauda

  p7210075.JPG

 Il ghiacciaio della Girose visto dal Plateau d’ Emparis




50 ANNI DI MATRIMONIO

17 ottobre 2007

Vice sindaco  Tiberio Toffali
con coppia Pioppo-Rigamonti        

10/6/2007

 ag3-i.jpg

Questa estate c’è stata la ricorrenza del 50° anniversario del mio matrimonio. Tale traguardo è stato particolarmente e solennemente festeggiato da figli e nipoti.

Quello che però mi ha stupito è stato ricevere dall’Amministrazione Comunale un invito per domenica 10 giugno a partecipare, insieme alle altre coppie di Settimesi che hanno raggiunto il traguardo delle nozze d’oro, ad un incontro di festeggiamento con l’Amministrazione nella sala consiliare del Comune di Settimo.

La seconda cosa che mi ha colpito è stata che erano presenti oltre 74 coppie, magari qualcuna con qualche problema, ma tutte soddisfatte e manifestatamente contente insieme ai relativi parenti di partecipare. Il che la dice lunga sulla longevità di Settimo Torinese.

Il sindaco, che ci ha ricevuto con grande stile ha detto che è la seconda volta che si da luogo a tale incontro nella ricorrenza di un “traguardo importante dopo una lunga marcia”.

Io, che penso di aver rappresentato anche l’Unitre che frequento, ritengo che vi è una notevole differenza tra la Settimo di quando sono arrivato e la Settimo attuale. Pure questo è un segno dei tempi che cambiano.

Ringrazio pertanto il sindaco e l’apparato Comunale della piacevole giornata offertaci

Pioppo Agostino




Castagnata

15 ottobre 2007

L’ormai rituale castagnata ha portato gli allievi UNI3 di Settimo in Valle Sacra.

dscn56791.JPG
La base logistica.

fungo.jpg
Per castagne ma senza disdegnare qualche fungo se capita.

dscn5662.jpg
Foto ricordo di alcuni partecipanti alla castagnata:

nel-bosco.jpg
Nel bosco.

dscn5667.jpg

dscn5670.jpg
Incontri di stagione: la transumanza.

Nando




viabilità in corso Agnelli

13 ottobre 2007

Siamo alla 3° puntata dei lavori in corso Agnelli, e per quanto mi sembra i lavori vanno piu’ spediti del solito. Si comincia a vedere qualche rifinitura, vedi marciapiedi, lampioni con lampade, aiuole, impianto per l’irrigazione automatico. A mio parere dovrebbe venire un bel viale una volta terminato i lavori, con cespugli di lavanda, di timo, rose e altri tipi di fiori, come pure piante di medio fusto. Tutto questo alla luce di quanto mi è stato riferito dagli addetti ai lavori. Solo un appunto, sentendo delle lamentele dei condomini del corso, e cioè quelli che da via san Mauro verso via Vercelli, perche la aiuola non interrotta, potrebbe impedire di portare soccorso a delle persone che nè avranno bisogno, vedi vigili del fuoco, croce rossa è soccorso avanzato (118). Tutto si può anche modificando il progetto, ciò non toglie che rimane un bel corso.

dscf0734.JPG

Aiuole per fiori e alberi
susino.jpg       
Albero di prugne
1lrorica5zdav4cazp2huyca1ii0rsca526habca3ywptfca56q2lacao6bcvvcaxjjofkca80t8zvca16pvtkcaulthw4cak9tdx8ca0wdtzrca5yhvfvcainawv8cab9n33gcai7izlvcalc2ymd.jpg
Cespuglio di lavanda
fotoridimenzionata.jpg
Dossi per rallentare
senza-titolo1.gif
Rose per aiuole



Da Broadway a Hollywood

10 ottobre 2007

musicol.jpg

Grande spettacolo Mercoledì 24 Ottobre alle 21,00 al teatro Petrarca.
Ricordate il ritratto che avevo tratteggiato di Valerio Pagliero su i “Personaggi del caffè Pagliero n°1”?
Lo avevo definito, tra l’altro, “Regista, organizzatore, produttore di spettacoli musicali, cantante, ballerino, presentatore e amante del cinema”.

A riprova che quanto scritto era la sacrosanta verità, ecco che proprio lui ci presenta questo spettacolo.

Da Broadway a Hollywood
( La storia del Musical sullo schermo)

lo spettacolo, che garantisce 2,30 ore di puro divertimento, ci racconterà la storia dei Musicals con filmati tratti dai più famosi films del genere, con canzoni d’epoca e con balletti. Partecipano alla serata il corpo di ballo DANZARE, il ballerino del Teatro nuovo Riccardo Capello, la cantante Linda Critelli. I presentatori saranno Valerio e Patrizia Pagliero.

La serata promossa dal Gambero, Comune di Settimo, Comitato per le pari opportunità e la ASM, è a favore della
Sezione femminile della CROCE ROSSA ITALIANA
Comitato di Settimo Torinese

I biglietti per i posti a sedere numerati, a 10,00 €, sono in vendita presso il
Caffè Pagliero- via Don sales 2-
o al botteghino del Teatro la sera dello spettacolo.




Foto che passione

8 ottobre 2007

Dopo la pausa estiva riprendono le proiezioni di fotografie, diapositive e/o digitali, organizzate dal Gruppo Fotografico 
                                “IL GAMBERO”.

Le proiezioni avvengono presso la sala riunioni della Consulta Culturale, al Palazzetto dello Sport di via San Benigno 3 alle ore 21.

Sono invitati, oltre  agli associati del Gambero, anche tutti tutti coloro che amano bearsi di paesaggi belli ed inconsueti, di personaggi, di nature incontaminate  (e non) magistralmente catturati dalle macchine fotografiche di chi ci presenterà lo spettacolo.
Il calendario delle proiezioni, per ora limitato al 2007, è il seguente.

  Mercoledì 3 Ottobre:       “DEVON E CORNOVAGLIA”
                                                   di Maria Luisa Bertoglio

Mercoledì 17 Ottobre:       “DAL NEPAL AL TIBET ”
                                                        di Vittoria Lanza

Mercoledì31 Ottobre:     “FORESTANERA””CAMARGUE” 
                                                     di Domenico Franchino

Mercoledì 14 Novembre:   “NATALE ED EPIFANIA IN
                                                               ETIOPIA”
                                                        di Franco Corradin

Mercoledì 28 Novembre:    “CALIFORNIA”
                                             di Augusto Bertini

Mercoledì19 Dicembre:   “L’ISOLADEICOLORI” 
                                                      “GUARANì” 
                                          “BIENVENIDOS A LA BOCA”
                                                       di Silvia Sales

 Le proiezioni del 2008 saranno pubblicate più avanti.

musicol21.bmp


  




Vecchia Settimo

7 ottobre 2007

Settimo antica.
A volte mi soffermo a meditare su quanto poco coerenti siamo noi gente del 2000.
Quando, eseguendo lavori di edilizia o scavi per condutture ci si imbatte in qualche traccia di antiche costruzioni, giustamente si bloccano i lavori e si analizzano i ritrovamenti per poi passare alla conservazione.
In questi ultimi anni abbiamo assistito all’abbattimento di cascinali antichi con più di 500 anni senza battere ciglio. I nostri posteri quando andranno a scavare per qualche motivo e si imbatteranno nei muri perimetrali di questi fabbricati, spenderanno un sacco di soldi per riportare alla luce ciò che noi avevamo e che abbiamo gettato.

Ruderi della cascina Caffadio le cui origini risalgono intorno all’anno 1000.

caffadio31.jpg

caffadio2.jpg

caffadio.jpg
Cascine già esistenti nel 1600 ben conservate e attualmente in attività ve ne sono ancora per fortuna.
Eccone alcune:

Cascina del Rubattino

rubat.jpg

Cascina Tinivella

tinivella.jpg

Nando




20°Anniversario.

1 ottobre 2007

  20° ANNIVERARIO CHIESA BEATA VERGINE CONSOLATA  .                           

 Via Einaudi 6/ bis                 

Si concludono il  30 settembre, i festeggiamenti del ventennale della chiesa.Cominciando, oggi mercoledi’26 con un gruppo di preghiere nella chiesa della Santissima CONSOLATA . Giovedi’ 27, venerdi 28 e sabato29, ballo a palchetto in piazza MADONNA Dell’Arco sotto il tendone. Sabato e Domenica, si continua con dei giuchi, torneo di calcetto a 5, in memoria di MICHEL HENRY per ricordallo nel giorno della sua morte, in un’incidente ha Settimo torinese. E si continua col torneo di bocce e di scopa allo scialè di via EINAUDI. Domenica 30 alle 18 ci sarà la premiazione dei giuochi. Sempre Domenica un gruppo di Sacerdoti guidati da DON TERESIO alle ore 11 celebrerà la SANTISSIMA MESSA sotto il tendone. Tuttu si concluderà con la cena Comunitaria alle ore19 e una bella tombolata.             

            dscf0724.JPG

    Chiesa beata vergine Consolata                                                              dscf0718.JPG                         

      Innaugurazione campetto a cinque                                          

                                                  

 

                                               dscf0723.JPG                         

   Giuochi per bambini                                                                                                                                                      

dscf0730.JPG                                       

Una squadra di calcetto                      

                                                

Gara dibocce

                                                                 dscf0722.JPG                          Â