Stazione stregata

20 marzo 2007

Ancora una volta alla stazione ferroviaria di Settimo T.se si è verificata una disgrazia.
Un ragazzo è finito sotto un treno in transito.
Non è la prima volta che sento notizie di questo tipo da quando vivo a Settimo T.se, queste disgrazie succederanno così frequentemente anche in altre stazioni?
Speriamo che non succedano più.
Gianky




Le Associazioni Settimesi

19 marzo 2007

In Settimo esistono tantissime Associazioni che lavorano per dare alla Città un volto sempre più nuovo e interessante, una di esse, L’Associazione Culturale SIKANIA ha organizzato presso il Centro “L. Bosio” di via G. Ferraris, sabato 10-03-07, la Festa della Donna. Molto interessante è stato l’intermezzo culturale a metà circa della serata danzante, momento ormai che catterizza l’Associazione, in quanto ha voluto porre l’attenzione non solo sulle origini della ricorrenza, ma soprattutto sulla digità della Donna, sui suoi diritti e i suoi doveri che esiggono parità e riconoscimento sempre e non solo l’8 marzo.
Desidero segnalare la Conferenza sulla Corretta Alimentazione che si terrà mercoledì 21-03-07 alle ore 21 presso il centro “L.Bosio” via G. Ferraris 37. Relatori la dottssa Arianna Allasia e il dottore Fiorello Giorgio. La cittadinanza tutta è invitata.
E’ da sottolineare l’iniziativa dell’Associazione “NORD SUD” che in occasione della festività di San Giuseppe ha voluto far rivivere a Settimo, presso la Pieve, una delle più antiche tradizioni siciliane nella versione gibellinese, la “CENA di SAN GIUSEPPE”, un altare ricoperto di PANI di diversa dimensione da offrire alle famiglie più povere. L’esposizione continuerà ancora per qualche giorno. E’ da non perdere!




L’8 Marzo all’UNITRE

19 marzo 2007

8marzo071.JPGp3080023.JPG

Anche all’Unitre in occasione dell’8 marzo “Festa della donna” si sono festeggiati due eventi che hanno coinvolto molti iscritti e in particolare il gentil sesso.
Si è iniziato con la lettura da parte dei vincitori delle poesie premiate al concorso letterario Unitre Nazionale , e successivamente si sono declamati brani di Pascoli, Leopardi e altre opere scritte dagli ospiti della casa di riposo “Senior Residence” di via G. Servais a Torino.

La seconda parte è stata invece dedicata alla consegna dei premi del concorso organizzato dal Grazioso ordine delle Belle Lavandere e dall’Unitre “Piatti tipici per S.Valentino”svoltosi nell’omonima giornata.
Alfonsa Alfano con il suo piatto “Anelli d’amore” e Ginetta Gioanetto con “Crauti alla Trentina” sono le iscritte Unitre che hanno condiviso il primo premio. L’elenco delle vincitrici è stato completato da Anna Morello, Teresina Bruno e Anna Paola Marietti.
Il geom. Bessone docente del corso ” Cultura gastronomica Piemontese” dopo aver cosegnato i premi (zuppiere e portafrutta) alle vincitrici, ha declamato alcuni brani.

L’intervallo tra i due avvenimenti è stato allietato da uno spuntino di salatini e dolci con grande soddisfazione di tutti i partecipanti.
Luigi

8marzo042.JPG




Congratulazioni!!!!

19 marzo 2007

Mi congratulo con tutto lo Staff per l’ottima riuscita del nuovo Blog di Settimo !! Invio cari saluti ai due Insegnanti, Cristina ed Enrico che hanno dimostrato tanta preparazione e pazienza.
Angelo




Come ho conosciuto Settimo

19 marzo 2007

Come ho conosciuto Settimo
Fu negli anni 60 ,sposato da pochi anni abitavo in Borgo San Paolo a Torino. Al mare avevo conosciuto dei Settimesi che ci avevano invitato a passare una giornata insieme a Settimo. Cosicchè una domenica settembrina con la mia prima macchina,la cinquecento(serie con l’apertura
porte già ribaltata rispetto al senso di marcia) portai la famiglia, moglie. figlia e una seconda in arrivo a far loro visita. Questi signori, che si occupavano di falegnameria, abitavano in una traversa di via Leinì.Ebbi qualche difficoltà a giungere all’indirizzo indicatomi. Nell’attraversamento Settimo ci apparve come un paesone della piana piemontese senza nulla di particolare da vedere.
Passammo una piacevole giornata insieme e apprezzammo la genuina ospitalità settimese ma ascoltammo con orecchio un po’ distratto i loro discorsi su Settimo.
A sera riprendemmo la strada di casa ,ma un po’ per la mia inesperienza di guida e tanto per il traffico caotico e la situazione delle strade che incontrammo l’attraversamento di Settimo divenne un incubo e la nostra opinione di Settimo peggiorò ancora.
Impiegammo circa due ore e a un certo punto appena usciti da Settimo ci fermammo per verificare dove eravamo finiti. Ero nei pressi della strada provinciale di allora invece di essere sulla statale,
però attorno si vedeva una piana con numerosi scavi, vista l’imponenza del lavoro, incuriositi
riscontrammo che era la FIAT che costruiva case di abitazione per i dipendenti.Al che mia moglie,
visto le premesse, disse che per nessuna ragione saremmo mai e poi mai venuti ad abitare lì.
Entro meno di due anni eravamo cittadini settimesi.
Da questa storiella ,che ricordo ancora così bene dopo 45 anni, imparai che non si possono fare
affermazioni cosi nette sul domani quando le cose della vita cambiano così in fretta che quello che è valido oggi non lo è più domani

Agostino




Festa Cambindese al borgo provinciale di Settimo To.

18 marzo 2007

.Tutto questo nell’ambito di un proggetto per aiutare dei ragazzi di Cabinda, che studiano a Roma. Sabato nel salone parrocchiale si è fatta una cena comunitaria alla (Cambindese)dove sono intervenuti circa 230 persone, con scopo umanitario. La cena aveva un costo simbolico, tutto quanto devoluto a quei ragazzi che sono una decina.La cena realizzata dai ragazzi di Cabinda con prodotti tipici del posto, cucinati con le loro tradizioni e gusti. La serata e stata animata con una relazione tenuta dal Parroco, e del vice Don joao”Cambindese” e dei ragazzi di Cambinda che si sono esibiti con dei canti e danze popolari. Tutto si conclude Domenica con la celebrazione Eucaristica,e con animazione Congolese di religione cristiana.
Questi ragazzi terminati gli studi,torneranno al loro paese con un bagaglio di cultura demogratica e liberale,cosi’ da poter far capire ai loro connazionali che la politica dei media  dei sig.dell’oro nero non è giusta. Michele




“LA FONDAZIONE”

17 marzo 2007

A Settimo T.se è presente “LA FONDAZIONE” che comprende:

– Biblioteca (civica e multimediale)
– Eco Museo
– Casa della musica (Suoneria)
– Casa dell’arte (Giardiniera)
– ????

Settimo T.se sarà il punto di riferimento per la cultura della zona Torino nord, si svolgeranno eventi culturali importanti, incontri e manifestazioni.

Si pensa di fare una piazzetta con “caffè letterali”

La Biblioteca sarà collegata telematicamente ad altre biblioteche dei comuni limitrofi e non, in modo da formare una sola grande Biblioteca.

Si potranno prenotare libri che fisicamente sono in biblioteche di altri comuni.

Nell’Eco Museo ci sarà un percorso che ci farà vedere come si viveva a Settimo alla fine dell’800 e primi ‘900, ci sarà anche una parte multimediale interattiva.

La Casa dell’Arte ospiterà mostre d’arte, anche di artisti famosi.

La suoneria ospiterà eventi musicali, teatrali e di cultura.

Sicuramente con queste iniziative, Settimo T.se potrà essere un polo di attrattiva socio-culturale per la provincia di Torino e anche per la regione Piemonte.

Gianky




Inaugurata “BiblioMulti3”

17 marzo 2007

image003.jpg
Lunedì 5 marzo c.a., alla presenza del Sindaco Aldo Corgiat, è stata inaugurata la nuova Biblioteca Multimediale 3, presso la scuola “Calvino”, in Viale Piave.

E’ una struttura con 13 postazioni, tutte con webcam, di cui 2 per disabili, inoltre c’è una sala per i corsi dotata di pc portatili e uno schermo panoramico.

Bella struttura, ma un pò rumorosa a causa della vicina palestra e spogliatoi per attività sportive.

Gianky




Strutture pubbliche del parco

13 marzo 2007

Passeggiando per il parco Alcide De Gasperi mi sento chiamare: “Signore, mi sa dire dove si trovano le toilette?”. A questo punto non sapendo cosa rispondere le dissi: “non sono di questa contrada…”.
Ma abitando in corso Agnelli, mi viene in mente dei locali sotto la rotonda che sono attrezzati con dei bagni, wc, lavabi e attrezzatura per un bar. Chiedo al Sig. Sindaco se non è il caso di metterli in funzione, oppure aspettare che i vandali portino via tutto come stanno facendo al parco fluviale del Po?




Blog Settimo

7 marzo 2007

Finalmente ci siamo! E’ nato il Blog di Settimo! Oggi, 07-03-07, si è riunita per la prima volta la Redazione sotto la guida degli insegnanti Enrico Sola e Cristina Leone cui va tutta la nostra riconoscenza per la professionalità, la chiarezza e la pazienza con cui hanno seguito noi, giovani allievi sessantenni.