30 luglio 2010
Il mattino di mercoledì 28 c.m.
Nove componenti dell’UNITRE di Settimo to.se. partecipano alla
escursione nei parchi di (Settimo- S.Mauro- e Torino), alla ricerca di un pò di frescura e divertimento.
Intrepidi nonnini cavalcando i loro destrieri di ferro, si fanno notare da tutti attraversando i fitti boschi dei parchi torinesi e limitrofi. Dopo lunghe corse, sprezzanti del pericolo per eventuali cadute accidentali, si concedevano alcune pause ristoratrice, per festeggiare l’onomastico della loro compagna sig.ra LAURA.
Che dire di questa nuova IDEA ispirata dai membri dell’UNITRE di SETTIMO?
Farà tendenza, loro si sono molto divertiti.
Pubblicato da piero.bellina | Senza categoria
2 Commenti »
29 luglio 2010
cavalcavia di c.so Piemonte costruito per l’alta velocità ferroviaria.
Con la presente voglio evidenziare un problema viario che si protrae da ormai molto tempo ed è causa di svariati incidenti.
Sarebbe necessario rivedere la viabilità nel punto dove la protezione viene costantemente divelta dalle auto in transito che all’ultimo momento si avvedono della pericolosità della curva.
Certo di un interessamento cortesemente ringrazio
Pubblicato da Mario Scaramuzzino | ViabilitÃ
Lascia un commento »
18 luglio 2010
Sabato 17 Luglio 2010 si è svolto il funerale di Rosaria Aprile, allieva dell’UNI3 di Settimo e appassionata attrice nelle recite di fine anno accademico.
Teatre ha perso la voce femminile più potente e l’attrice più versatile.
In questi anni diversi furono i ruoli ricoperti sempre con padronanza e allegria.
All’UNI3 si sentirà la sua mancanza.

Rosaria nei panni di una popolana nell’ultima recita.
Pubblicato da Nando Pellegrini | UNI 3
2 Commenti »
11 luglio 2010

Venerdì 9 luglio in via Cuneo 2 davanti il sagrato della parrocchia si è svolto lo spettacolo della chiusura di Estate ragazzi.
Dopo 4 settimane di lavori per l’inserimento dei più piccoli e per la partecipazione ai giuochi, al canto, al teatrino si è arrivati tramite gli animatori che li hanno preparato in tutto, lo spettacolo col il titolo“Si può fare,o si può cambiare” il mondo, secondo i nostri sentimenti oppure il nostro modo di pensare.
Pubblicato da Michele Marzullo | Senza categoria
Lascia un commento »
25 giugno 2010

Nella giornata di martedì 22 c.m. un gruppo d’iscritti all’ Unitre di Settimo Torinese, ha effettuato una gita alpina. Partiti in mattinata davanti alla sede dell’Associazione medesima, in Via Buonarotti 8, gli escursionisti, dopo avver raggiunto una località soprastante Alpette, dove è sito il noto osservatorio astronomico, e avere lasciate le macchine, ha iniziato la marcia inoltrandosi tra i sentieri montani. Effettuata la salita, relativamente impervia, l’allegra compagnia, passando per il santuario di San Bernardo di Mares e le Rocches di San Martino, è pervenuta alla Cima Mares, posta all’altitudine di m.1654. Da lassù, complice il cielo terso ed azzuro, si è potuto godere uno spettacolo imponente: verso la zona settentrionale la catena delle Alpi con il Gran Paradiso, ad oriente la Serra d’Ivrea e a meridione la pianura Padana fino all’estremità  delle Alpi Occidentali, tra cui il Monviso. Nel pomeriggio inoltrato, si è scesi e ritornati in città . Ancora una volta questa uscita, anche se non ufficiale, ha avuto il merito aggregante e di far conoscere sempre più fra loro gli iscritti dell’Unitre.
Pubblicato da gianfranco.dangelo | Senza categoria, UNI 3
Lascia un commento »
18 giugno 2010
I Parchi più belli di Settimo Torinese per me sono il Pertini e il De Gasperi, il Pertini per i suoi giuochi mentre il De Gasperi per la grandezza.
Pubblicato da Michele Marzullo | Senza categoria
2 Commenti »
16 giugno 2010
Al mio Bobi, io non metto il bavaglio e neanche la museruola. Anche il cane come tutti gli animali desiderano di essere liberi ed avere la loro democrazia, non come vuole il nostro governo, vedi intercettazione, lodo Alfano, Schifani e quanto altro.
La democrazia non si impone ma è un qualcosa che si sente dentro alla propria persona.
Pubblicato da Michele Marzullo | Pensieri
Lascia un commento »
12 giugno 2010
Domenica 6 giugno si è svolto il 6° giro ciclistico dei parchi di Settimo, come nelle precedenti edizioni moltissimi settimesi hanno partecipato con ogni tipo di bicicletta. Guidati ed assistiti dai volontari dei parchi si è fatta visita a diverse oasi verdi dove ad accogliere i ciclisti vi erano le volontarie dei parchi con bibite, pizze, torte e dolciumi vari confezionate da loro stesse. All’ultima tappa, oltre alle varie leccornie, c’è stata anche la sorpresa di trovare musica e balli.
Per molti partecipanti è stata una novità vedere tanto verde nella nostra città , parchi che parecchia gente non ne sospettava l’esistenza, e dire che se ne sono visitati solo una parte, dei due maggiori uno si è appena sfiorato mentre quello di Castel Verde è stato ignorato.
Peccato che gran parte di settimesi non siano a conoscenza di queste aree verdi.
Nando
Pubblicato da Nando Pellegrini | Parchi di settimo
Lascia un commento »
7 giugno 2010
Pubblicato da gianfranco.dangelo | Senza categoria
Lascia un commento »
7 giugno 2010
Da anni si parla a Settimo di aprire una piscina comunale.
Mi  pare, se non vado errando, che durante l’ultima competizione elettorale la Giunta, attualmente in carica, ventilasse, in caso di vittoria, di aprire una piscina pubblica.
Evidentemente la proposta aveva un fine esclusivamente elettorale, da richiamo per le “allodole” per intenderci, perché finora non se n’è saputo più niente: il progetto, se mai effettivamente è esistito, si è insabbiato tra i meandri degli Uffici Comunali.
A quanto pare l’Amministrazione fa orecchie da mercante e non s’impegna in tale direzione, asserendo che nella nostra città esiste già la Sisport e, pertanto, non v’è alcuna necessità di realizzarne un’altra. Recentemente ho avuto modo, visto che al sottoscritto è sempre piaciuto nuotare, di iscrivermi in un corso di nuoto libero presso la nuova piscina, nelle vicinanze di piazza Mochino, di San Mauro.
Tengo a precisare che detta piscina, oltre alle attività specifiche del nuoto, è dotata anche di palestre per seguire pratiche ginnico-fisiche, ovvero svolge le medesime funzioni ludico-sportive della Sisport e anche la prima come quest’ultima è una struttura privata, inserita in una rete pluriregionale, ovvero piemontese e lombarda.  Alla fine della fiera quello che mi ha lasciato, non so se più indignato o perplesso, è che i cittadini pensionati sanmauresi hanno diritto a due ingressi grautuiti alla settimana. Ora, preso atto che le varie Amministrazioni Settimesi, che si sono avvicendate, non hanno forse mai voluto assecondare la fascia di cittadini, e non sono pochi, frequentanti le varie piscine sparse per il territorio comunale ed extracomunale, mi permetto di suggerire all’Amministrazione attuale la proposta di contattare la locale Sisport  per erogare un servizio analogo a quello offerto dalla vicina San Mauro ai propri pensionati. E’ vero che siamo in tempi di crisi, ma uno sforzo di buona volontà avvicinerebbe molto più di tante parole e gesti la Cittadinanza ai nostri Amministratori.
Pubblicato da gianfranco.dangelo | Informazioni, Proposte, Settimo com'è
Lascia un commento »