vita in mare

12 settembre 2012




La caduta dell’anziano

29 agosto 2012




La mutilazione del pino

6 agosto 2012

 

 

Quanto succede al parco Pertini, un pino di dimenzione normale viene mutilato per il semplice motivo della visuale di un orticello dentro lo stesso parco .Io da uomo anziano penso che questo scempio non è ammesso solo per poter guardare l’orto, pur sapendo che il parco e di proprietà della comunità, qualcuno ne fa le veci di proprietario. Tutto questo non è ammissibile, con la speranza che la giunta comunale prenda dei provvedimenti in merito al parco .




Bellezze e sapori della ka’labrja (Calabria)

5 agosto 2012

Amo la CALABRIA più di…me stessa…Sono solita dire che “Essa mi è Madre e Figlia”.

In quanto a “Madre” ne ho le radici che ad essa mi legano, in quanto a “Figlia”, coltivo un profondo sentimento che si rinnova tutte le volte che ho la fortuna di ritornarvi.

Non mi sazierò mai di questa bellissima terra, spesso sconosciuta.

Le foto pubblicate riproducono uno scorcio di spiaggia della località di TROPEA (definita la Perla del Tirreno), un salame tipico locale chiamato “NDUJA”, una corona di peperoncini essiccati al sole “le CORNIOLE”.

Vi invito a visitare, non vi pentirete!!!

Filomena




Elezione Mis & mister

18 luglio 2012

    

Sabato 14 luglio si è svolta la manifestazione per l’elezione di Mis & Mister Settimo 2012,e stato un grande spettacolo ben organizzato dallo staf Nocerino,dove si sono esibite ragazzi e ragazze di età giovanile che si sono messi in giuoco senza paura, ma con un pizzico di rivalità” tutto questo con la visione di poter accedere con il tempo ad un posto di lavoro. La manifestazione ben riuscita con l’afluenza di pubblico molto numeroso.




Conoscere il territorio

3 luglio 2012

L’UNITRE di Settimo approfittando della pausa estiva delle lezioni in aula, organizza settimanalmente lezioni sulla conoscenza del territorio con uscite in bici nei dintorni della nostra città. La decisione di tali lezioni è stata presa in seguito alle tante richieste di allievi abitanti a Settimo da decine di anni che non hanno mai avuto l’opportunità di conoscere la campagna della nostra zona con le varie stradine e corsi d’acqua, vere e proprie scoperte per la maggior parte dei partecipanti. Molto interesse ha destato l’origine  delle Bealere storiche che per centinaia di anni hanno portato vita e  lavoro ai nostri avi, dando acqua alla campagna, energia per i mulini e le varie fabbriche prima dell’avvento della corrente elettrica e senza trascurare l’importanza per quei tempi della pesca di pesci, gamberi, anguille e rane.

Queste uscite sono anche motivo di riflessione, per noi anziani che ancora abbiamo fatto in tempo a vedere Settimo agricola con le strade percorse da cavalli e mucche (le auto erano rarissime), poter uscire in bici ci dà la sensazione di vivere in un’altra dimensione, una dimensione più umana.




Parchi settimesi

10 giugno 2012

Finalmente una buona notizia. Nell’ultimo incontro  all’UNITRE  il Sindaco ha comunicato che quest’anno finalmente saranno collegate tutte le piste ciclabili di Settimo. Saranno costruiti tre ponti. Uno per superare la ferrovia onde poter collegare le piste ciclabili che provengono dal Parco della Mezzaluna con il Parco del Castelverde dove esiste una pista ciclabile che porta oltre la Strada Cebrosa e muore poco prima della cascina Ferraris. In questa zona si dovranno costruire altri due ponti per superare le autostrade Torino-Milano e Torino-Aosta e attraversando il grande Parco giungere, senza uscire mai dalla pista ciclabile,  fino a Borgaro. Speriamo, perchè è un vero peccato aver costruito un grande parco e vedere che non viene usato dalla popolazione. Motivo: la stragrande maggioranza o non ne conosce l’esistenza o non conosce la strada per accedervi.

Nando




Il nostro TEO

2 giugno 2012

 

 Oggi la tristezza mi assale,perchè il nostro bobbi ci ha lasciato.Dopo essere stato aggredito di una malattia incurabile, a noi manca tanto, perchè era cosi buono con tutti specie con i bambini, era giocherellone,affettuoso,non molestava,non sporcava perche noi raccoglievamo gli e sgrementi,non abbaiava e non spaventava nessuno era troppo buono con tutti, conoscenti e non,conoscenti  non faceva la pipì sulle aiuole perchè aveva rispetto dei fiori e piante.Lui ci ha dato sempre lo stesso affetto anche quando lo lasciavamo solo per qualche giorno.adesso che non cè più  manca un pezzo della nostra famiglia. Ciao TEO

 




Teatre

2 maggio 2012





Auguri a TUTTE LE MAMME!!!

1 maggio 2012

Con l’approssimarsi della festa più bella dell’anno, ho voluto formulare il mio augurio a TUTTE le MAMME.
Un pensiero particolare è rivolto a colei che non le importò di cambiare la sua vita per avere il mio…. AMORE…. in cambio.

A TE MAMMA!!!
Nel tepore di un soffice grembo materno, accettavo deliziata quella voce dolce e gentile giungermi ovattata da uno spazio lontano, una ninna-nanna rassicurante rivolta proprio a me.
Che cosa era questa dolce melodia che tanto mi allietava? a chi apparteneva quella voce che mi sussurrava parole sconosciute? non lo sapevo ancora, ma intuivo fosse qualcuno di speciale, che certamente mi amava, mi desiderava, mi aspettava. Così dolcemente cullata, trascorrevo felice i miei giorni, fino a quando fui investita da un’onda che impetuosa mi spingeva verso un chiarore sconosciuto…che paura…che dolore…non volevo uscire dal mio amato guscio. Una luce accecante mi ferisce gli occhi, rumori assordanti mi lacerano i timpani, i miei polmoni sembrano scoppiarmi in petto…ma dove sono? cosa succede? spaventata urlo con tutte le mie forze, scoppio in un pianto dirotto tremante e infreddolita, e poi…poi sento il calore che improvvisamente mi avvolge, riconosco quella voce che a lungo mi accompagnava, avverto il profumo di una pelle familiare.
Ora so chi sei…sei la MIA…MAMMA…e finalmente serena e tranquilla posso riposare rannicchiata contro il TUO CUORE.

Filomena